PROGRAMMA

18


 

Centro storico e periferia

⁠⁠Il centro storico e le contrade


Il centro storico è la vetrina di una città e deve essere il suo cuore pulsante. Affinché questo accada serve ripopolarlo, prima di tutto di attività commerciali e uffici che offrono servizi, e successivamente di cittadini che possono finalmente trovare in centro opportunità di svago e spazi per il tempo libero.   

Per quanto riguarda le attività commerciali, l’amministrazione comunale deve fare la propria parte, mettendo i piccoli e grandi imprenditori della città e non solo nelle condizioni di poter investire nel nostro centro storico. Come? Offrendo agevolazioni e riduzioni sulle tasse comunali, rivedendo gli attuali regolamenti.

Le vetrine vuote rappresentano una sconfitta per l’amministrazione e per la città tutta, per questo va fatto tutto il possibile per riportare nuova linfa vitale al cuore cittadino.  

Altri interventi sono poi necessari per garantire decoro e pulizia nel centro storico, da via Pretoria ai vicoli più piccoli, oggi lasciati all’incuria e talvolta alla sporcizia, che rende poco piacevole lo “struscio” che tanto piace ai potentini.

In merito al decoro un altro obiettivo è quello di trovare un compromesso rispetto alla movida. È infatti importante che il centro storico sia animato e vivo anche nelle ore serali, senza tuttavia lasciare spazio al degrado e alla mala movida.

Una soluzione potrebbe essere quella di individuare aree e spazi preposti che nelle ore serali siano utilizzate per eventi e svago, e che la mattina siano invece adibite al cosiddetto mercato rionale, ormai assente dal centro da diverso tempo.   

Con tutti questi accorgimenti, uniti al punto successivo sull’ex Ariston, il centro può tornare a essere motivo di vanto e orgoglio prima di tutto per i potentini e poi per visitatori e turisti. 

Ma visto che non c’è centro senza periferia, non possiamo concentrarci solo su una zona della città, tralasciando le contrade. Un Capoluogo degno del proprio nome infatti è in grado di connettere zone diverse, di creare percorsi condivisi (vedi il PUNTO 11 e il PUNTO 12). Ed è quello che vogliamo fare mettendo insieme tutti i focus di questo programma per a Potenza una nuova prospettiva, per guardare avanti con un occhio al passato, a quando vivere qui rappresentava qualcosa di unico e invidiabile.

Hai un'idea per migliorare la nostra città? Mandaci una mail

La tua voce conta!