PROGRAMMA
7
Potenza sostenibile e verde
Potenza città parco
Potenza, lo sappiamo bene, è conosciuta più per le sue costruzioni in cemento che per i suoi parchi. Eppure, nei quartieri il verde non manca, dal centro alle contrade fino ad arrivare alle aree limitrofe. Quello che serve è una maggiore cura e attenzione per i piccoli e grandi spazi verdi in tutti i quartieri.
Il modello di gestione e manutenzione affidata a privati può essere ampliato e migliorato, impostando una più attenta supervisione e un controllo da parte del comune, per garantire gli standard di ordine, decoro e bellezza in tutti i diversi quartieri.
Lo stesso principio di decoro e bellezza deve essere utilizzato per la valorizzazione dei parchi cittadini, che devono tornare ad essere non solo polmoni verdi della città, ma anche luoghi di incontro e di condivisione, accessibili e aperti a tutti i cittadini e alle loro iniziative.
Parlando di spazi da restituire alla cittadinanza non si può non parlare del parco fluviale del Basento, che da tempo aspetta di essere riqualificato.
Uno spazio come quello offre numerose possibilità per le famiglie che vogliono trascorrere tempo di qualità all’aria aperta o agli sportivi e alle sportive che praticano attività all’aperto, ma si può fare di più.
Serve costruire parchi giochi per i bambini, aree cani e aree attrezzate per l’esercizio fisico. In questo modo il parco sarebbe sfruttato a pieno e potrebbe davvero rappresentare un luogo di interesse per i potentini.