Potenza Ritorna
una Città Nuova

PROGRAMMA ELETTORALE
2024

il programma

POTENZA PERCORRIBILE E SICURA


PRIMA DI TUTTO:
LE STRADE
Ce lo hanno detto tutti in qualsiasi incontro a qualsiasi latitudine della città. Lo hanno scritto sui cartelloni appesi al nostro comitato. Ce ne hanno parlato al telefono, su WhatsApp, per mail…bisogna ripartire dalle strade.
leggi tutto


MUOVERSI MEGLIO, VIVERE BENE
Il nostro obiettivo è restituire a Potenza il suo ruolo di Capoluogo di Regione, attraverso tutte le azioni necessarie a migliorare non solo la vita dei potentini, ma di quanti per motivi di studio, lavoro e accesso ai servizi, transitano nella nostra città.
leggi tutto

03

 

UNA CITTÀ PIÙ SICURA, NON A PAROLE MA NEI FATTI
Molti cittadini, soprattutto delle contrade (ma non solo), sono costretti a proteggere le loro case con “soluzioni fai da te”. Un fenomeno del tutto nuovo per Potenza e questo dipende da un’unica circostanza: i furti in appartamento negli ultimi 3 anni sono in netto aumento.
leggi tutto

04

 

FAUNA SELVATICA: SICUREZZA E CIVILTÀ
Il controllo della fauna selvatica è di competenza regionale, lo sappiamo bene. Ma sappiamo anche che il Sindaco ha il ruolo di garante della sicurezza e dell’incolumità di tutti i cittadini, e dunque non può di certo far finta di nulla e girarsi dall’altra parte.
leggi tutto
SOSTENIBILE E VERDE

05

COMUNITÀ ENERGETICHE E ILLUMINAZIONE PUBBLICA
Strade al buio: sembra il titolo di un nuovo format televisivo e invece è lo stato in cui versano le vie di molti quartieri della città. È toccato un po’ a tutti in questi anni e continua a essere così, almeno in questo l’amministrazione leghista sembra coerente.
leggi tutto

06

ZONE DIVERSE, DIVERSI METODI DI RACCOLTA DEI RIFIUTI
Forse non tutti sanno che a Potenza esiste un fenomeno decisamente particolare che chi “mastica” la materia chiama migrazione dei rifiuti. In pratica accade che dai paesi dell’hinterland molte persone decidano di buttare la propria spazzatura non nei bidoni del proprio Comune, ma in quelli del Capoluogo
leggi tutto

07

POTENZA CITTÀ PARCO
Potenza, lo sappiamo bene, è conosciuta più per le sue costruzioni in cemento che per i suoi parchi. Eppure, nei quartieri il verde non manca, dal centro alle contrade fino ad arrivare alle aree limitrofe. Quello che serve è una maggiore cura e attenzione per i piccoli e grandi spazi verdi in tutti i quartieri.
leggi tutto
SOCIALE E SPORTIVA

08

POTENZA CAPITALE SOCIALE
Sparsi nel territorio cittadino ci sono moltissime associazioni ed enti del terzo settore che lavorano instancabilmente per garantire servizi e assistenza ai potentini, spesso affrontando mille difficoltà e senza che gli venga riconosciuto il merito per il loro fondamentale contributo.
leggi tutto

09

LO SPORT AL DI LÀ DEGLI SLOGAN
Non serve ricordare quanto lo sport sia importante per una comunità e per i suoi cittadini. Sport infatti vuol dire aggregazione, formazione, valori, passione.
leggi tutto
TURISTICA E CENTRO CULTURALE

10

CON LA CULTURA SI MANGIA
La cultura dovrebbe essere il cuore pulsante di una città come Potenza. Dovrebbe… il condizionale è d’obbligo perché ora purtroppo non lo è.
leggi tutto

11

POTENZA MUSEO A CIELO APERTO
Tutti noi siamo abituati a un concetto classico di museo e di esposizione. E se vi dicessimo che c’è un modo diverso di guardare le opere d’arte e godere delle bellezze artistiche che la città ha da offrire?
leggi tutto

12

LA CITTÀ DEI 100 ALBERI
Potenza è il capoluogo di regione più alto d’Italia. Noi potentini lo sappiamo bene. Ma cosa è stato fatto in questi anni per rivendicare e raccontare agli altri, a chi non conosce la nostra città, questo primato?
leggi tutto

UNIVERSITARIA E VIVACE

13

UNIVERSITÀ E CITTÀ INSIEME VERSO IL FUTURO
L’Università è un presidio fondamentale, non solo di cultura ma anche di uguaglianza e giustizia sociale, un luogo di crescita e riscatto sempre più prezioso, specie per chi non ha le possibilità di poter scegliere di andare altrove.
leggi tutto

14

FUORI POTENZA
Potenza è dei potentini che vivono a Potenza. Ma è anche dei tanti nostri concittadini che per le ragioni più disparate sono stati costretti a fare le valigie e partire.
leggi tutto

ACCESSIBILE AI CITTADINI

15

PORTE APERTE IN COMUNE
Questo è il punto programmatico a cui teniamo di più. È totalmente a costo zero, ma rappresenta un totale cambio di paradigma rispetto a ciò che è avvenuto finora.
leggi tutto

16

LE BARRIERE CHE DISCRIMINANO
Abbiamo sottolineato l’importanza di garantire una mobilità alternativa, per dare spazio a pedoni, ciclisti. Bisogna però pensare anche alle esigenze particolari dei nostri concittadini con mobilità ridotta ai quali l’amministrazione deve garantire l’accesso a infrastrutture e servizi che dipendono dal Comune.
leggi tutto

17

AUTOVELOX PER FAR CASSA? NO GRAZIE!
È diventato ormai argomento da talk-show e il motivo è semplice. Quanti sono i comuni in Italia che hanno installato autovelox solo con l’obiettivo di far cassa? Tanti, anzi troppi. E ovviamente tra questi non poteva mancare la nostra città.
leggi tutto

ACCESSIBILE AI CITTADINI

18

IL CENTRO STORICO E LE CONTRADE
Il centro storico è la vetrina di una città e deve essere il suo cuore pulsante. Affinché questo accada serve ripopolarlo, prima di tutto di attività commerciali e uffici che offrono servizi, e successivamente di cittadini che possono finalmente trovare in centro opportunità di svago e spazi per il tempo libero.
leggi tutto

19

EX ARISTON, LA SOLUZIONE PER UNA FERITA ANCORA APERTA
AEra il 1995 e il cinema Ariston chiudeva i battenti, all’epoca si pensava a uno stop provvisorio funzionale alla ristrutturazione della sala e invece fu l’inizio della fine per un luogo che tanto ha dato alla città e tanto ancora avrebbe potuto dare.
leggi tutto

20

UN OSPEDALE REGIONALE, NON SOLO SULLA CARTA
C’è un dato incontrovertibile e difficilmente contestabile: noi lucani siamo i primi in Italia per emigrazione sanitaria. La conferma arriva dall’ultimo report dell’ Osservatorio Gimbe che ha certificato come per curarsi si sia costretti ad andare al Nord.
leggi tutto